Crescendo –

il museo del genio adolescente
Museo polifonico

A Lugo di Romagna, Gioachino Rossini è vissuto adolescente, dal 1802 al 1804. Anni in cui vedono la luce i primi germogli di un talento musicale immenso, che conquisterà il mondo. Pur non avendo mai abitato il modesto edificio a due piani, appartenuto al nonno, Rossini lo ha sempre avuto particolarmente caro. Qui, nel 1992 sono stati celebrati i duecento anni dalla nascita, e la casa è divenuta sede di eventi culturali ed esposizioni d’arte. Nel 2018, a 150 anni dalla scomparsa, ha preso corpo l’idea di trasformarla in museo dedicato al compositore. Museo che apre finalmente i battenti il 24 ottobre 2020.

Il percorso museale si dipana attraverso quattro stanze, lungo un camminamento che offre l’agio di soffermarsi a ogni stazione per guardare e, insieme, ascoltare e scoprire, sempre più coinvolti e affascinati, la vita e l’opera in perenne crescendo di un Rossini insolito.

La forma teatrale, terreno privilegiato del Maestro, è qui assunta a paradigma dell’esposizione.

Giorni e orari di apertura

Sabato e domenica:  10:00-12:00 / 16:00-18:00

Per informazioni e prenotazioni:

Tel. 0545.38105 / email: casarossini@comune.lugo.ra.it

A causa dell’alluvione che ha interessato il territorio del Comune di Lugo, Casa Rossini è temporaneamente chiusa al pubblico.

Indirizzo

via Rocca 14, Lugo, Emilia-Romagna

Le Stanze

il Prodigio

la Mappa

la Risonanza

la Dispensa

Percorrendo le stanze…

Sfoglia il catalogo

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.